I lavori dell’anello ferroviario di Palermo entrano in una fase decisiva.
Nel cantiere della futura fermata Turrisi-Colonna, le operazioni procedono con ritmo costante e segnano un nuovo passo avanti verso il completamento dell’opera.
La trivella è già al lavoro
All’inizio del mese sono arrivate in cantiere le trivelle necessarie per realizzare i pali delle paratie.
La presenza delle trivelle sul fronte di scavo conferma l’avvio delle palificazioni, una delle fasi più delicate e importanti dell’intervento.
Una fase lunga e impegnativa
La realizzazione dei pali richiederà diversi mesi.
L’elevato numero di perforazioni da eseguire rende questa attività una delle più complesse dell’intero cantiere.
I pali dovranno sostenere:
- l’intera trincea della futura fermata,
- il tratto che ospiterà le scale e i collegamenti verticali,
- la discenderia temporanea, che permetterà ai mezzi di raggiungere il livello di scavo.
Il sistema di palificazione garantirà stabilità al terreno e sicurezza durante tutte le fasi successive.
Il prossimo passo: lo scavo del camerone
Una volta completati i pali, la squadra di cantiere potrà avviare lo scavo del camerone, il grande ambiente sotterraneo che ospiterà la futura fermata Turrisi-Colonna.
Questa fase aprirà il vero fronte strutturale dell’opera e richiederà movimentazione terra, consolidamenti e un coordinamento costante con le altre attività dell’anello ferroviario.
Foto di Giovanni R.
